La lussureggiante isola napoletana amata da intellettuali, artisti e scrittori.
Cosa fare a Capri?
Capri, Ischia e Procida sono le tre isole dell’arcipelago napoletano facilmente visitabili nel corso delle vacanze a Napoli presso l’Hotel Magri’s. Le tre isole sono molto diverse tra di loro, ma tutte ricche di luoghi interessanti da visitare, sia per le bellezze naturali che per la rilevanza storica e culturale. I particolare Capri è una piccola isola rocciosa e calcarea, molto amata da intellettuali, artisti e scrittori, dove è possibile godere di un mare di un azzurro intenso e di panorami incantevoli.
Arrivare a Capri
Capri è a soli 5 Km da Napoli. Arrivarci dall’Hotel Magri’s è molto semplice, perchè l’albergo dista solo 15 minuti in auto o in taxi dal Molo Beverello, dove partono ogni giorno traghetti ed aliscafi diretti sulle isole.
Il mare
Sulla spiaggia libera di Marina Grande, vicino al porto, c’è un mare limpido e il sole tutto il giorno, mentre la più piccola e riparata è la spiaggia di palazzo a Mare. Sulle spiagge di Marina Piccola c’è un mare cristallino e la tipica vista sui Faraglioni. Per chi preferisce un tuffo pomeridiano, la spiaggia di Punta Carena è soleggiata fino al tramonto. Dalla Gradola, poi, ci si tuffa dagli scogli e si può visitare la Grotta Azzurra, dove si entra con piccole barche a remi.
La vita notturna
La vivace vita notturna caprese parte sempre con un aperitivo nella famosa Piazzetta di Capri, dove seduti ai tavolini dei bar si respira l’autentica atmosfera caprese. Dopo mezzanotte la movida si concede tra la Piazzetta e i Quisisana: ci si ritrova nelle taverne, piccoli locali dove si mangia, si beve, si ascolta musica dal vivo, si balla e si canta al ritmo di canzoni napoletane.
Le rovine e il centro storico
L’itinerario culturale di Capri prevede i resti di edifici molto antichi come le rovine di Villa Jovis, dove visse per lungo tempo l’imperatore Tiberio, e la certosa di San Giacomo, che risale al 1371. Più in alto è possibile scoprire tutta la bellezza della famosa Anacapri, il centro storico dell’isola.
I paesaggi
Dai giardini d’ Augusto, le terrazze fiorite di Capri, è possibile ammirare una meravigliosa vista sul mare e sui Faraglioni. Da Punta Carena si può fare il bagno in un’acqua cristallina e godere del favoloso tramonto sul mare degustando l’aperitivo servito dai bar della spiaggia.
Il cibo
Numerose sono le specialità gastronomiche di Capri, come la caprese, i famoso piatto a base di mozzarella, pomodoro e basilico. Tra le golosità da assaggiare e portare a casa come squisiti souvenir del viaggio, c’è la torta caprese, con cioccolato e mandorle tosate.