L’isola termale con le spiagge più grandi del Golfo.
Cosa fare a Ischia?
Ischia, Capri e Procida sono le isole dell’arcipelago napoletano, molto vicine a Napoli e all’Hotel Magri’s. Le tre isole sono molto diverse tra loro: ognuna ha una sua personalità ma tutte sono ricche di luoghi interessanti da visitare, sia per le bellezze naturalistiche che per il fascino storico e culturale. In particolare Ischia è la più grande isola del golfo di Napoli, di origine vulcanica, è famosa e frequentata per le grandi spiagge e per le terme.
Arrivare ad Ischia
Arrivare a Ischia dall’Hotel Magri’s è molto semplice, perchè l’albergo dista solo 15 minuti in auto o in taxi dal Molo Beverello, dove partono ogni giorno traghetti ed aliscafi diretti sulle isole.
Le terme
Durante una giornata o una vacanza ad Ischia, la Baia di Sorgeto è una tappa imperdibile, per vivere l’emozione di immergersi in una sorgente termale che sgorga direttamente a mare. Per provare il benessere termale di Ischia, si può entrare anche nei giardini Poseidon, che offrono 20 piscine termali, una spiaggia privata, la sauna e percorsi kneipp.
Il mare
Tra le spiagge più belle e famose dell’isola, c’è la spiaggia di Citara, caratterizzata da una bellissima flora mediterranea, da piante balsamiche e da vegetazione tropicale e sub-tropicale, sabbia dorata e bagnata da un mare turchese, oltre molti stabilimenti, ideali per le famiglie e i bambini. La Baia di San Montano è l’arenile più grande dell’isola, lungo 3 km, con sabbia fine, fondali bassi per 40 metri e fumarole termali che sgorgano dalle aperture del costone roccioso, e stabilimenti balneari. Più selvaggia, invece la spiaggia di Cava, l’unico arenile libero dell’intera isola, caratterizzato da sabbia bianca e frequentazioni giovani, raggiungibile attraverso una scalinata.
I paesaggi
Sulla cima del Monte Epomeo è possibile godere di una vista straordinaria: una prospettiva unica su tutta Ischia e il Golfo di Napoli.
Il cibo
Ad Ischia è possibile mangiare ovunque piatti della tipica cucina napoletana. Tra le specialità ischitane da assaggiare e portare a casa ci sono i famosi vini delle vigne dell’isola (Ischia Bianco DOC, Ischia Rosso DOC, il Biancolella Ischia, il Forastera) il vino cotto e il Rucolino, il liquore di rucola.