Pompei

Awesome Image

Pompei

Il fascino di una civiltà sepolta e la sacralità di una comunità devota.

Cosa visitare a Pompei?

Pompei è una delle mete turistiche più attraenti e famose per chi è in vacanza a Napoli e oggi dichiarata patrimonio dell’Umanità dell’Unesco.

Arrivare a Pompei

Soggiornando all’Hotel Magri’s, in soli 30 minuti, si raggiunge una delle città più grandi e splendenti dell’epoca romana, Pompei. E’ possibile arrivare a Pompei tramite la linea Circumvesuviana Napoli-Sorrento, che si trova a soli 5 minuti a piedi dall’hotel (stazione Gianturco), oppure in auto, in 30 minuti dall’albergo con l’A3, uscita Pompei.

La Pompei archeologica:

A Pompei i resti dell’epoca romana sono perfettamente conservati sotto la polvere vulcanica dovuta all’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. Tra le cose più interessanti da visitare:

L’Anfiteatro di Pompei

Anfiteatro costruito nell’80 a.C., rappresenta la più antica costruzione in pietra del suo genere mai scoperta, dove l’esuberante pubblico pompeiano assisteva ad affascinanti esibizioni circensi e alle spietate lotte tra gladiatori.

Il Foro di Pompei

Il cuore pulsante dell’antica Pompei, dove è possibile passeggiare proprio come i pompeiani migliaia di anni fa, tra i resti delle vecchie botteghe, degli edifici pubblici e del Tempio di Apollo, il luogo religioso posto nel mezzo della piazza.

La Casa del Fauno di Pompei

Grande edificio che prende il nome dalla statua di bronzo che raffigura un fauno danzante, ritrovata al suo interno, e che rappresenta forse la casa più imponente dell’antica Pompei, ricca di stanze e addirittura botteghe.

Le altre Case antiche di Pompei

Oltre alla casa del Fauno ci sono altre grandi case antiche visitabili negli scavi di Pompei. Tra queste la Casa di Pansa e la Casa del Labirinto, che consentono di immergersi per un attimo nella fastosità e nella ricchezza della vecchia Pompei.

Orari

dal 1/11 al 31/03 tutti i giorni dalle 8.30 alle 17.00
dal 1/04 al 31/10 tutti i giorni dalle 8.30 alle 19.30

La Pompei sacra:

Santuario di Pompei

La Basilica è stata eretta nel 1876 e ampliata successivamente, e rappresenta un’opera maestosa e suggestiva sia per un pubblico turistico che religioso.

Supplica alla Madonna di Pompei

Visitando il Santuario di Pompei l’8 Maggio o la prima domenica di ottobre, è possibile assistere e partecipare alla Supplica alla Madonna di Pompei insieme a migliaia di pellegrini che arrivano ogni anno da tutto il mondo.